
REGOLAMENTO E PRATICHE DI IGIENE – 24.05.2021
PREMESSA
DORIA CENTER assicura e garantisce le condizioni di salubrità̀ e sicurezza all’interno dei propri spazi nell’interesse prioritario di coniugare la tutela delle persone e degli ambienti con l’esercizio dell’attività̀ sportiva.
Le attività̀ sono consentite solo nel rispetto delle condizioni espresse nel presente protocollo. L’eventuale violazione determina l’allontanamento immediato della persona e la conseguente sospensione temporanea della frequentazione.
Visti i vari decreti legge contenenti le “misure urgenti” in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19; considerate le norme igienico sanitarie strutturali ed organizzative relative alla palestra e i locali annessi e connessi; preso atto delle indicazioni contenute nelle varie linee guida della Regione Lazio, del Comune di Roma e delle Federazioni Sportive:
ART.1 (INFORMAZIONE)
DORIA CENTER. deve restare luogo sicuro. Il mantenimento e la tutela di questa condizione sono riservati esclusivamente ai propri incaricati. Nessuno potrà̀ fare ingresso al club se non dopo aver ricevuto e letto il presente protocollo. Con l’ingresso si attesta, per i fatti concludenti, di averne compreso il contenuto, si manifesta la contestuale adesione alle regole ivi contenute e si assume l’impegno a comportarsi ed uniformarsi alle disposizioni impartite. In particolare:
• lavarsi spesso le mani;
• evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
• evitare abbracci e strette di mano;
• mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
• praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire) in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie oppure schermarsi con l’interno del gomito);
• evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività̀ sportiva;
• non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
• è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie;
• l’obbligo di rimanere al proprio domicilio e di non entrare in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità̀ sanitaria;
• la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere al circolo e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) in cui i provvedimenti dell’Autorità̀ impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità̀ Sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
• l’impegno a informare tempestivamente e responsabilmente il personale della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della attività̀ sportiva, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.
ART.2 (PROCEDURE DI INGRESSO AL CLUB)
L’accesso è consentito solo da Vicolo Doria 1 mentre l’uscita è consentita solo da Via del Plebiscito 112.
• Il frequentatore, prima dell’accesso al club sarà̀ sottoposto al controllo della temperatura corporea, tramite il termo-scanner presente in reception, se tale temperatura risulterà̀ superiore ai 37,5°, non sarà̀ consentito entrare. Le persone in tale condizione, nel rispetto delle indicazioni ricevute, saranno momentaneamente isolate e dovranno contattare nel più̀ breve tempo possibile il proprio medico curante e seguire le sue indicazioni. L’ingresso è vietato alle persone sottoposte alla misura della quarantena.
• A seguito della misura della temperatura, sarà obbligatorio igienizzare le mani con gli appositi dispenser collocati all’ingresso della reception.
• Passare il badge sul lettore e accedere al club, il badge personale consentirà̀ al sistema di controllo di poter monitorare il numero di persone presenti nel club, per garantire la massima sicurezza.
• Mantenere una distanza di 1 mt dagli altri frequentatori;
• DORIA CENTER conserverà̀ i dati relativi alle presenze al club
ART.3 (PULIZIA E SANIFICAZIONE)
Il personale del DORIA CENTER. assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica di tutti i locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni. DORIA CENTER. in ottemperanza alle indicazioni del Ministero della Salute secondo le modalità̀ ritenute più̀ opportune, può̀ organizzare interventi particolari/periodici di pulizia.
ART.4 (PRECAUZIONI IGIENE PERSONALE)
Non sarà consentito l’accesso a coloro i quali saranno sprovvisti di asciugamano tergisudore, idoneo abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica pulite utilizzate solo ed esclusivamente per l’allenamento indoor.
È obbligatorio che le persone presenti nel club adottino tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani. DORIA CENTER mette a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani ed è raccomandata la frequente pulizia delle mani con acqua e sapone.
Si raccomanda l’utilizzo della mascherina durante l’allenamento
ART.5 (DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE)
L’adozione delle misure di igiene e dei dispositivi di protezione individuale indicati nel presente Protocollo è fondamentale ed obbligatoria. Per questi motivi:
• le mascherine dovranno essere utilizzate in conformità̀ a quanto previsto dalle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. Non sono consentite mascherine con valvola.
• data la situazione di emergenza potranno essere utilizzate solo le mascherine la cui tipologia corrisponda alle indicazioni dall’autorità sanitaria.
ART.6 (GESTIONE SPAZI COMUNI)
L’accesso agli spazi comuni del circolo è contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi e con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano.
ART.7 (PRENOTAZIONE DELLA SEDUTA DI ALLENAMENTO)
L’accesso al club sarà vincolato alla prenotazione che potrà avvenire sia tramite web che tramite apposita applicazione che verrà rilasciata ai frequentatori a breve;
Non ci sono limiti di quantità nelle prenotazioni, ma non sarà possibile prenotare un’accesso se ci sono due prenotazioni attive che non sono state ancora utilizzate e non sarà possibile accedere al club più di una volta nell’arco della giornata (per consentire a tutti i frequentatori di poter frequentare il centro).
Non sarà consentito l’accesso nè la prenotazione a coloro i quali saranno sprovvisti di un valido certificato medico che attesti idoneità all’attività sportiva non agonistica.
L’accesso in palestra è contingentato, il nostro personale vi darà le indicazioni sull’accesso
La distanza minima tra gli utilizzatori è di 1 metro è comunque garantito uno spazio di 4 mq all’interno delle sale fitness.
Per quanto riguarda le lezioni la durata è prestabilita dal piano fitness a disposizione dei frequentatori ed inoltre al termine di essa l’intera area sarà sottoposta a sanificazione prima dell’eventuale riutilizzo.
È assolutamente vietato lasciare incustoditi indumenti e oggetti personali sulle panche degli spogliatoi o in spazi comuni, all’ingresso della sala pesi e delle sale fitness. Sarà pertanto obbligatorio riporre tutti gli indumenti e oggetti personali dentro la borsa personale, anche qualora depositati negli appositi armadietti.
Prima di accedere all’interno delle sale fitness e sala pesi e obbligatorio igienizzare le mani con gli appositi dispenser e munirsi del proprio asciugamano, in mancanza il personale addetto sarà̀ costretto a vietare l’accesso.
Non condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri oggetti quali asciugamani, accappatoi o altro.
Utilizzare in palestra apposite calzature previste esclusivamente a questo scopo si specifica che all’interno della sala pesi e sale fitness si ha l’obbligo di distanziamento sociale
PRIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI ATTREZZO SPORTIVO (MACCHINARI CARDIO, BILANCIERI, PANCHE, ATTREZZI SPORTIVI VARI, TAPPETINI, MANUBRI, ATTREZZI ISOTONICI) DOVRA’ ESSERE IGIENIZZATO utilizzando gli appositi prodotti messi a disposizione all’interno della sala pesi e delle sale fitness, il nostro personale controllerà̀ e adotterà ogni misura per l’applicazione di tale protocollo.
Lo staff tecnico sarà̀ a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto in merito all’ applicazione del protocollo di sicurezza.
I frequentatori sono obbligati ad osservare le indicazioni dei Trainer e dello staff reception in particolar modo
ART.8 (GLI SPOGLIATOI E LA SPA)
L’accesso negli spogliatoi è contingentato. Si raccomanda di conservare la distanza di almeno 2mt quadrati a persona di superficie all’interno degli spogliatoi
La spa sarà chiusa fino a nuova comunicazione.
I phon saranno inutilizzabili.
Il servizio delle docce sarà sospeso fino a nuove direttive.
È assolutamente vietato lasciare incustoditi indumenti e oggetti personali sulle panche degli spogliatoi. Sarà pertanto obbligatorio riporre tutti gli indumenti e oggetti personali dentro la borsa personale, anche qualora depositati negli appositi armadietti
ART.9 (TEMPI DI PERMANENZA AL CLUB)
Il tempo di permanenza massimo stabilito per il periodo di distanziamento sociale è di 1 ora e 30 minuti (1 ora massimo per la seduta di allenamento 30 minuti per l’utilizzo degli spogliatoi)
Per la partecipazione alle classi fitness sarà consentito un anticipo all’orario di accesso di 10 minuti ma non sarà consentito l’accesso al club oltre l’orario prefissato.
Per la frequentazione della sala pesi sarà concesso un anticipo all’accesso di 10 minuti e un ritardo nell’accesso di 10 minuti.
Il presente regolamento elaborato al fine di ridurre il rischio di contagio da COVID-19, rimane aperto alle integrazioni che si renderanno necessarie.
PRATICHE DI IGIENE
All’interno del club effettuare le seguenti pratiche igieniche:
- lavarsi frequentemente le mani, anche attraverso appositi dispenser di gel disinfettanti;
- mantenere la distanza interpersonale minima di 1 metro, preferibilmente 2, in caso di attività metaboli- ca a riposo. Ad esempio per gli utenti in caso di attesa, riposo e inoltre per tutti gli operatori sportivi;
- mantenere la distanza interpersonale minima adeguata all’atto motorio, al carico metabolico e alle altre misure di mitigazione disponibili;
- non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani;
- starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito;
- evitare di lasciare in luoghi condivisi con altri gli indumenti indossati per l’attività fisica, ma riporli in zaini o borse personali e, una volta rientrato a casa, lavarli separatamente dagli altri indumenti;
- ere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personalizzate;
- gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati (ben sigillati).
Ai fini della attuazione delle buone pratiche igieniche sono messi a disposizione:
- procedure informative affisse nel sito sportivo, nelle zone di accesso, nei luoghi comuni, nelle zone di attività sportiva, nonché negli spogliatoi e nei servizi igienici;
- gel igienizzante;
- sistema di raccolta dedicato ai rifiuti potenzialmente infatti (es. fazzoletti monouso, mascherine/respiratori);
- indicazioni sulle corrette modalità e tempi di aerazione dei locali;
- specifiche attività di filtrazione dell’aria nei locali chiusi ad alta densità di persone o di attività, ad esempio tramite purificatori di aria dotati di filtri HEPA destinati a diminuire la quantità di aerosol;
- sanitizzazione ad ogni cambio turno;
- vietare lo scambio tra operatori sportivi e personale comunque presente nel sito sportivo di dispositivi (smartphone, tablet, ecc.) e di attrezzi sportivi; in alternativa, prevedere adeguate sanitizzazioni.
In aggiunta, coloro che praticano l’attività, hanno l’obbligo:
- di disinfettare i propri effetti personali e di non condividerli (borracce, fazzoletti, attrezzi, ecc..);
- non toccare oggetti e segnaletica fissa.
Ringraziandoti per la collaborazione siamo lieti di ripartire e di svolgere nuovamente con te attività fisica. La salute ed il benessere ripartono da qui.
No Comments